Originariamente inviato da antonyh.c
si ma a me è sembrato invece ke funzionasse. xk alla fine il codice interno è sempre in htm. x quello volevo sapere ke differenza c era..
Per prima cosa cerca di scrivere correttamente in modo che non si diventi matti a capire cosa vuoi dire, qui non c'è la necessità di risparmare lettere.

Detto questo, il codice php non è uguale a HTML ma si integra con esso, se nella pagna non c'è tale codice non funziona come PHP