eh il fatto che per farlo gestire dal cliente io ho inserito un include php con tutta la lista immagini che restituisce in un pannello utente la lista sempre aggiornata ....quindi faccio abbastanza fatica a spezettarlo.
Pero vedendo che andava e aveva solo quel "problema" ero convinta che si potesse invertire il senso delle immagini ...
ti posto il mio codice che uso per farti capire meglio:

<?php
include("include/esami.php");
?>
[img]immagini/03.gif[/img]</a>

e nell'include ce la lista dei file poi dal pannello utente tramite form l'utente puo modificare la lista :
<a href="foto/1.jpg" rel="milkbox[gall3]" title="Lorem ipsum...">
<a href="foto/2.jpg" rel="milkbox[gall3]" title="Lorem ipsum...">
<a href="foto/3.jpg" rel="milkbox[gall3]" title="Lorem ipsum...">
<a href="foto/4.jpg" rel="milkbox[gall3]" title="Lorem ipsum...">