Cerco di spiegare a cosa mi serve:

L'utente che compila il form digita un codice nel primo campo. il JS richiama una funzione che, dato il codice, restituisce la descrizione che va a finire nel secondo campo.

La riga in cui dà errore è quella del tuo esempio 1.

Se nel JS la stringa contiene un parametro fisso [var mia="<?php echo dammelo(6000); ?>"] allora funziona, altrimenti il JS non fa nulla.

Se poi avete altre idee per come fare a riempire un campo di un form a seguito di digitazione di un codice da parte dell'utente, ben venga.

In ogni caso grazie per l'attenzione.