Cerco di spiegarmi meglio:
quando visiti una pagina Web, come sai, non fai altro che creare una copia, nel tuo HDD, ovvero nella cache del tuo browser, di tutti contenuti che vedi in pagina. Ad ogni aggiornamento che avviene su quella pagina, viene aggiornato anche il contenuto di ciò che avevi nella cache. Avviene alla tua nuova visita.
Pertanto, il counter con incremento funziona soltanto se le visite alla pagina, o al dato file che viene scaricato, vengono memorizzate in un database che è collegato al sito stesso.
Questa operazione si definisce "server side" e, nel tuo caso specifico, serve ad aggiornare, tramite i dati registrati nel database, i numeri incrementali che ad ogni visita o ad ogni clic crescono a causa dei visitatori che hanno cliccato, quindi scaricato, le canzoni.
La pagina in questione rinnova i numeri del counter automaticamente, attingendo dal database in cui, in maniera incrementale, sono stati archiviati. In sostanza: il database li trasmette alla pagina, rinnovando i contenuti delle caselle di testo dinamico. È un po' come ciò che avviene in un forum.
Di collegamenti di tipo server side io non conosco niente ma so che un counter si può fare anche con un semplice file di testo, oppure tramite pagine PHP o ASP che si interfacciano con gli script di Flash, ma il database, o qualcosa che funga allo stesso modo, è ineludibile.