Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: session e cookies

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,805

    session e cookies

    salve ragazzi, vorrei farvi una domanda ,io nel lavoro che sto facendo, nel area di amministrazione per effettuare il login , invece di usare i cookies ho usato le sessioni, perche credevo che se il browser dell utente avesse i cookies disabilitati il login funzionerebbe ugualmente , però mi sbagliavo qualcuno potrebbe spiegarmi il perche? la sessione e una cosa diversa dai cookies
    questa e la funzione che ho fatto per il login
    Codice PHP:
        function LoginAdministrator($login,$pass,$remember=false)
        {
        global 
    $dbcore $smarty;
        
    $pass md5($pass);
        
    $sql mysql_query(  "select *
                                        from amministrator
                                        where`nick` ='
    {$login}
                                        and `pass` = '
    {$pass}'
                                        and `stato` = 1 
                                        and `tipo` = 3 
                                        limit  1"
    ) or die (mysql_error());
                
    $result mysql_num_rows($sql);            
                if(
    $result ==1){
               
    session_start();
               
    $_SESSION['areaprivata_login']=$login;
               
    $_SESSION['areaprivata_password']=$pass;
               return 
    true;   
               }
               else
               {
                return 
    false;
          }

    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2000
    residenza
    Edinburgh
    Messaggi
    401
    Sì, le sessioni sono diverse dai cookie, ma il server deve avere modo di sapere chi sei e di conseguenza leggere il giusto file di sessione quando richiedi una pagina. Ci sono essenzialmente due modi di farlo: passando tra tutte le pagine del sito una variabile PHPSESSID via GET oppure creando un "session cookie".
    Evidentemente il tuo server è configurato per questa seconda soluzione, che a mio avviso è la migliore.

    Se cerchi un po' su google trovi un sacco di info, ad es:
    http://www.ragepank.com/articles/26/disable-phpsessid/

  3. #3

    Re: session e cookies

    Originariamente inviato da rocco.mod
    Codice PHP:
    session_start(); 
    questo dovresti metterlo all'inizio di ogni script, in alto prima di qualsiasi altro comando...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2000
    residenza
    Edinburgh
    Messaggi
    401
    prima di qualsiasi altro comando...
    Più precisamente: prima di richiamare $_SESSION e prima di qualsiasi comando che setti degli header. Il codice che ha scritto è valido.

    Detto questo, è meglio metterlo all'inizio in modo da non doversene preoccupare nel caso venga aggiunta qualche riga in mezzo...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.