non ho capito se lo vuoi partizionare da win o da linux.
Io inizierei a fare un bel scandisk e poi defrag da windows (ripetuto magari più volte).
Windows ha l'abitudine di "spezzettare" tutto lo spazio a disposizione (dopo un pò il disco è come un gruviera, tutto buchi). Se la situazione è questa, il disco non si può partizionare perché non esiste sufficiente spazio libero contiguo.
Fatto questo, avvii col dvd di installazione di linux e, quando te lo chiede, fai le partizioni che vuoi.
Ovviamente le modalità dipendono dalla distribuzione (e quindi dal programma di gestione del disco) che hai scelto.