Ma cosa dire.... "l'affare s'ingrossa"se intendi fare una specie di carrello in javascript (dovresti trovare qualcosa in rete) io per un utente qui sul forum avevo fatto un lavorino ma molto + semplice forse si potrebbe adattare.
Vero che inzialmente sembrerebbe + complicato fare il tutto lato server ma se devi fare modifche o aggiornamenti sarebbe + veloce.
Non sei obbligato ad avere un db potresti farlo anche in xml (dove inseriresti i dati e il php li recupererebbe forse c'è qualcosa anche di pronto nella sezione php.html.it) io non sviluppo in php pertanto non potrei esserti d'aiuto.
Ho fatto piccolo carello in asp e access (ma potrebbe andar bene) se ti interessa mandami un MP che ne parliamo in privato.
![]()