Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    143

    Elaborare un risultato in js

    Ciao a tutti,

    Vorrei realizzare uno script (va bene qualsiasi linguaggio purché non richieda l’utilizzo di db, credo che js sarebbe l’ideale) che mi permetta di elaborare il risultato dalla somma di alcune opzioni scelte dall’utente. Ad esempio, ho tre menù a discesa, ognuno di questi rappresenta una categoria e offre diverse opzioni. Accanto ho un altro menù a discesa con relative opzioni, accanto ancora un altro ecc.

    Esempio:

    Il primo mostra le seguenti opzioni: maglietta, pantaloni, scarpe
    Il secondo: bianco, nero, blu
    Il terzo: estivo, invernale, mezza stagione

    Se l’utente seleziona: maglietta e nero e invernale, riceverà il risultato “maglietta nera di lana”.

    Ho creato un modulo in html per rendere più chiara l’idea



    Esistono script già pronti che permettono di fare questo? Io non ho idea di come si potrebbe realizzare una cosa del genere. Vi sarei infinitamente grato se mi deste una mano!!

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Se la metti online e posti qui il link facciamo prima, ma vuoi una stringa con scritto le parole selezionate le select oppure vuoi una somma totale?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    143
    No no, non c'è ancora niente online. Cioè per adesso non esiste nemmeno un sito... perchè sarebbe incentrato proprio su questo script

    Beh quello del risultato è un pò difficile da determinare...io avevo pensato a dichiarare una frase per ogni combinazione. Cioè una cosa del tipo

    se "nero + cravatta + inverno" uguale "cravatta nera invernale"

    questo perchè le opzioni sarebbero delle lettere che messe insieme danno un certo risultato...quindi diventerebbe

    se "A + Y + Z" uguale "cravatta nera invernale"

    Non so se mi spiego...

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN">
    <html>
    <head>
    <title>test</title> 
    <script type="text/javascript">
    function ComponiFrase(){
    var indumento = document.getElementById('indumento').options[document.getElementById('indumento').selectedIndex].value
    var color = document.getElementById('colore').options[document.getElementById('colore').selectedIndex].value
    var capo = (indumento.substr(indumento.length-1) == "e" || indumento.substr(indumento.length-1) == "o")? color : color.replace(color.substr(0,color.length),color.substr(0,color.length-1)+'a');
    var periodo = document.getElementById('stagione').options[document.getElementById('stagione').selectedIndex].value
    if(indumento == 0 || color == 0 || periodo == 0){
    var ind = (indumento == 0)? "indumento " : "";
    var col = (color == 0 ) ? " colore " : "";
    var per = (periodo == 0)? " periodo" : "";
    alert("Selezionare "+ind+col+per);
    }else{
    var Frase = indumento +" "+ capo +" "+ periodo
    document.getElementById('frase').innerHTML = Frase
    }}
    </script>
    <style type="text/css">
    <!--
    .Stile1 {
    	border: 1px solid #CCCCCC;
    }
    .Stile2 {
    	font-size: 12px;
    	font-weight: bold;
    	color: #FFFFFF;
    }
    .Stile3 {
    	font-size: 12;
    	font-weight: bold;
    }
    -->
    </style>
    </head>
    <body>
    <form action="" method="post" name="f2">
      
    
    
      
      <table width="100%" border="0">
        <tr>
          <td bgcolor="#333300"><div align="center" class="Stile2">Indumento</div></td>
          <td bgcolor="#660066"><div align="center" class="Stile2">Colore</div></td>
          <td bgcolor="#000066"><div align="center" class="Stile2">Stagione</div></td>
        </tr>
        <tr>
          <td bgcolor="#333300">
            <select name="indumento" id="indumento" onchange="document.getElementById('frase').innerHTML=''" >
              <option value="0" selected>(selezionare una voce)</option>
              <option value="Camicia">Camicia</option>
              <option value="Maglietta">Maglietta</option>
              <option value="Pantalone">Pantolone</option>
              </select>
          </td>
          <td bgcolor="#660066"><select name="colore" id="colore" onchange="document.getElementById('frase').innerHTML=''" >
            <option value="0" selected>(selezionare una voce)</option>
            <option value="nero">Nero</option>
            <option value="grigio">Grigio</option>
            <option value="rosso">Rosso</option>
          </select></td>
          <td bgcolor="#000066"><select name="stagione" id="stagione" onchange="document.getElementById('frase').innerHTML=''" >
            <option value="0" selected="selected">(selezionare una voce)</option>
            <option value="di lino">estate</option>
            <option value="di cotone">primavera</option>
            <option value="di lana">inverno</option>
          </select></td>
        </tr>
        <tr>
          <td>
            <input type="button" name="but" id="but" value="Componi" onclick="ComponiFrase()"  />      </td>
          <td></td>
          <td></td>
        </tr>
        <tr>
          <td colspan="3" class="Stile1">
          <div align="center">Frase</div>
          </td>
        </tr>
        <tr>
          <td colspan="3" class="Stile1" id="frase"></td>
        </tr>
      </table>
    </form>
    </body>
    </html>
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    143


    Non ci posso credere...! Grazie un milione! Ti direi a buon rendere, ma non saprei proprio come ricambiare dato che tu sei un genio e io un dilettante allo sbaraglio!

    Grazie di cuore veramente!!!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    143
    Mentre ci lavoravo è sorto un problema...la colpa è mia che non ho specificato.

    Il problema è che i risultati dovrebbero interagire tra loro...cioè un'opzione dovrebbe poter influenzare l'altra.

    Per tornare all'esempio precedente, se nel risultato volessi inserire anche il prezzo, l'unica possibilità sarebbe quella di associare un dato valore ad un input. Ammettiamo che associ "5 euro" all'opzione "inverno". Avrei una cosa del tipo:

    -------------

    Opzioni: maglietta, nero, inverno
    Risultato: maglietta nera di lana 5 euro

    e

    Opzioni: maglietta, bianco, inverno
    Risultato: maglietta bianca di lana 5 euro

    -------------


    Se invece la maglietta bianca costasse di meno?

    Quindi mi chiedevo se fosse possibile fare in modo che ad ogni combinazione io posso applicare un dato risultato. Del tipo:

    maglietta + nero + inverno = maglietta nera di lana 5 euro
    maglietta + bianco + inverno = maglietta bianca di lana 3 euro
    maglietta + bianco + estate = maglietta bianca di lino 6 euro

    Il lavoro sarebbe lunghissimo lo so (anche perchè i campi e le opzioni che devo aggiungere sono tante...) e non sono nemmeno sicuro che con js si possa fare (forse sarebbe più indicato php?).

    Non voglio approfittarne, ma visto che questo è l'unico forum dove le risposte arrivano sempre e in modo molto preciso e professionale, mi rivolgo ancora una volta a voi!

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da neroko
    ......
    Il lavoro sarebbe lunghissimo lo so (anche perchè i campi e le opzioni che devo aggiungere sono tante...) e non sono nemmeno sicuro che con js si possa fare (forse sarebbe più indicato php?).
    ......
    Dipende fondamentalmente da:
    A) Quanti sono?
    B) Cosa intendi (essere il + preciso possibile) campi e opzioni?
    C) I dati dovranno essere poi processati lato server?
    in base a questo decidere come operare.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    143
    Ciao Andrea, grazie inifinte per la tua pazienza!!

    Cerco di rispondere alle tue domande (tieni presente che ne so davvero poco di programmazione, in qualsiasi il linguaggio).

    A) Quanti sono?

    Centinaia. Cioè, io ho calcolato questa media:

    Menù a discesa: 20-25
    Opzioni per menù: 8-10
    Risultati: 100-200 o anche di più (considera però che diverse combinazioni possono dare lo stesso risultato).

    B) Cosa intendi (essere il + preciso possibile) campi e opzioni?

    Per campi intendevo i menù a discesa e per le opzioni intendevo le alternative contenute in ogni menù (scusa la grossolanità del linguaggio )

    C) I dati dovranno essere poi processati lato server?

    No no, non è necessario. Io pensavo ad un semplice script in js da modellare a mio piacimento. Quindi è ovvio che 100 o 200 che siano le combinazioni, eventualmente non dovresti aggiungerle tu; piano piano lo farei io.

    Il mio dubbio (quello principale perlomeno) è questo: considerando che dovrei inserire tutte queste combinazioni, c'è la possibilità che la pagina poi diventi eccessivamente pesante o in qualche modo difettosa?

    Vorrei evitare php perchè a quel punto dovrei usare un db e io preferisco qualcosa di semplice ed editabile al volo...

    A parte tutto comunque, lo script che hai fatto ieri l'ho già messo a lavoro per un'altra idea che mi è venuta

  9. #9
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ma cosa dire.... "l'affare s'ingrossa" se intendi fare una specie di carrello in javascript (dovresti trovare qualcosa in rete) io per un utente qui sul forum avevo fatto un lavorino ma molto + semplice forse si potrebbe adattare.
    Vero che inzialmente sembrerebbe + complicato fare il tutto lato server ma se devi fare modifche o aggiornamenti sarebbe + veloce.
    Non sei obbligato ad avere un db potresti farlo anche in xml (dove inseriresti i dati e il php li recupererebbe forse c'è qualcosa anche di pronto nella sezione php.html.it) io non sviluppo in php pertanto non potrei esserti d'aiuto.
    Ho fatto piccolo carello in asp e access (ma potrebbe andar bene) se ti interessa mandami un MP che ne parliamo in privato.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    scusami un attimo.. ma tu devi generare delle esplosioni di varianti? perchè sennò ti manca un pezzo fondamentale.. gestire le eccezioni

    oltretutto vista la tua 'non competenza'(in senso buono eh!) in fatto di programmazione risulta un bagno di sangue....

    hai sviluppato questa logica insieme al cliente?? spesso no sanno cosa sta dietro a certe cose, e casostrano trovano SEMPRE quella virgola che ti sballa tutto...
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.