il problema e' che facendo cosi' ie non stampa nulla.
Infatti la mia prima sol era quella. Poi per far funzionare ie ho duto usare un approccio bottom-up.
E cmq il prob e' gia' risolto nel codice che ho postato basta appunto scorrere l'albero dal nodo cotenitore caricato dal DOM e non creato al volo.
Quello che volevo capire era appunto perche' sotto IE mi sparisce un riferimento a run-time.
Il fatto e' che credo dipenda da come il browser gestisce lo scope delle var quando le ficchi dentro i pseudo oggetti.
Come sanno tti infatti scrivere in un pseudo-oggetto js
var test = function()
{
ciao
var ciao
this.ciao
}
sono 3 cose estremamente diverse in termini di scope delle var.
Inoltre i metodi dentro si possono dichiarare in molti modi diversi in base al fatto che li voglio pubblici o privati etc.
Per me dipende da una diversa gestione dello scope degli attributi tra i due browsers e volevo appunto capire bene questa cosa in modo da non doverci litigare piu' in futuro.