Originariamente inviato da Megres
Ciao. Tu hai messo sul host le cartelle del sito che avevi preparato in locale.
ovviamente devi "mandare in rete" anche il database.
In locale il database lo esporti usando phpmyadmin, in remoto poi lo importi con phpmyadmin se il tuo hosting lo fornisce.

C'è anche da cambiare il file configuration.php per metetre aposto i riferimenti del livesite e dei percorsi giusti delle cartelle di log e cosi via.

Per il phpmyadmin, cerca delle guide a riguardo se nn sai proprio di cosa parlo.
Dovrebbe esistere anche un componente che in joomla fa il bacup del database,ma per le migrazioni locale-remoto io ho sempre usato il phpmyadmin ( prova a digitare www.nomesito.it/phpmyadmin e vedi che ti da,giusto per curiosità ).

Ricorda,phpmyadmin e configuration.php da rieditare.

ciao ciao
Grazie mille per la risposta......
Uso XAMPP come server locale. infatti non sapevo niente di phpmyadmin.(sicuramente mi mancano i concetti di base.....). Ieri ho mandato su host tutta la cartella joomla, oggi dopo aver letto il tuo messaggio ho mandato anche il phpmyadmin che c'era nella cartella xampp.
Sono ritonata sul sito e ho trovato questo avviso:
phpMyAdmin ha provato a connettersi al server MySQL, e il server ha rifiutato la connessione.....
Quello che non sono riuscita a fare era la modifica del phpmyadmin e configuration.php, ma perché non so che tipo di modifiche devo fare.....
Ora sto leggendo il tutorial per avere un idea più chiara. Se mi permetti ti farò altre domande ( se non riesco a capire cosa devo fare!!)
Grazie