CMS sta per Content Management System, mentre CRM sta per Customer Relationship Management, sono due cose nettamente differenti. il primo si occupa di gestire in modo corretto e "user frendly" dei contenuti, qualsiasi essi siano: notizie, prodotti etc., quindi è molto generico, un CRM, invece, si occupa della gestione dei clienti di un'azienda, quindi tiene traccia dei loro dati anagrafici e di varie azioni che ci sono state o che ci saranno con la propria azienda.
SugarCRM è, a mio avviso, un ottimo CRM open source (esiste nella versione gratuita e quella professional a pagamento), richiede un server web e un database. Per maggiori informazioni e il download vai qui