Originariamente inviato da pablopuello
purtroppo sì.. typo3 è veramente così difficile (e ciò ovviamente si traduce in una potenza straordinaria)... che poi non è che sia difficile, ma occorre tanta pazienza e devi mettere in conto che per un po' di tempo "apparentemente" non farai niente - tempo che invece occorre a capire come funziona..

poi comunque TUTTI i cms hanno moduli/plug-in/estensioni (ognuno li chiama come vuole) che permettono di espandere le funzionalità base aggiungendo le funzioni standard (e-commerce, gallerie di immagini, download, ecc..), bisogna cercarli e installarli...
altrimenti puoi svilupparteli tu (ma devi conoscere almeno un po' il linguaggio con cui è stato sviluppato il cms, e leggerti la documentazione per lo sviluppo dei componenti aggiuntivi..)
e cmq anche per personalizzare i template un minimo di conoscenza almeno di html e css SERVE.. e non si può pensare di farne a meno.. altrimenti devi usare per forza template già pronti...
QUESTO VALE PER TUTTI I CMS IN GENERALE
Bè, si questo è chiarissimo..infatti ora parto con lo studio di php e css..
Ma volevo cmq capire qual'è la scelta migliore..
Io ho bisogno di un cms che sia versatile, ma che comunque facendo dell'altro oltre a siti internet, vorrei che molte funzioni siano "già pronte" in STILE CMS.. (Non pensare che io pretenda troppo..in relatà scrivo tutto questo, per farti capire cosa vorrei in linea teorica.. )

Originariamente inviato da pablopuello

DIFETTI = complicatissimo (in particolare la gestione dei template: occorre studiarsi il SUO linguaggio)
Quale SUO linguaggio intendi? Ne esistono già di pronti in modo da modificare giusto per imparare all'inizio?


Giusto per curiosità, con un esempio pratico, in cosa si differenzia o percepisce la potenza di typo3 rispetto a Joomla?

Grazie