ti basta usare l'echo e fare attenzione agli apici presenti nel codice del filmato flash.
Oppure, per evitare di complicarti la vita, puoi uscire da PHP.
Ti faccio vedere come.

Codice PHP:
<?php  
// qui c'è tutto il codice PHP
// che genera la tua pagina
// ora devi inserire il codice HTML del
// filmato Flash
?>
<object width="425" height="344">
  <param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/83U_Vg1GRvA&hl=it&fs=1"></param>
<param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param>
<embed src="http://www.youtube.com/v/83U_Vg1GRvA&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed>
</object>
<?php 
// qui rientri nel codice PHP e fai le altre operazioni
?>
Questo tipo di sintassi va bene solo se non devi inserire variabili all'interno del codice del filmato Flash... altrimenti devi fare in modo "di rimanere dentro" PHP.


p.s. @oronze
chiedi sul forum html poichè il php non c'entra nulla in questo caso
Mi sa che che non avevi capito cosa intendesse Canar!