vogliamo parlare delle università italiane?!? o di pubblica amministrazione??? o dei MEDICI??? Abbiamo dei medici che fanno ridere ai polli!!! Ragazzi.. Io ho girato 4 otorini per trovarne uno che (almeno apparentemente) sia in grado di risolvere ogni mio problema... Ma vi sembra possibile che devo fare 150km per trovare un dottore con le palle??? (sempre sperando che riuscirà veramente a risolverli!!!)Originariamente inviato da Druzya
lo, puo' essere, ma visto il nepotismo oramai palese di rai, mediaset e partiti, oramai si pensa male per abitudine
Beh.. Mi stupisce come qualcuno possa non ammettere quale sia il funzionamento in Italia!!! Con questo non escludo che ci siano delle persone che siano veramente brave, e che indipendentemente dal ruolo del proprio genitore possa esser riuscita ugualmente a raggiungere determinati "traguardi", però a mio avviso è proprio la ocnsapevolezza della posizione di un genitore che crea una specie di condizione psicologica che, sentendosi sicuro del proprio futuro indipendentemente dalle vere capacità maturate, induce le persone a godersi di più la vita e a lasciar "perdere" gli studi o comunque a non impegnarsi veramente come si "dovrebbe" fare. A meno che ci sia qualcuno che oltre a essere etichettato com "il/la figlio/a di..." voglia emergere in tutti i sensi e dimostrare a tutti che è lì per meritocrazia.
Poi ci dimentichiamo anche delle quote rosa!!! Mi dispiace ammetterlo ma in questo mondo lavorativo spesso le quote rosa riescono a raggiungere alcuni livelli non per meriti lavorativi, ma solo perchè al centro del corpo hanno un buco!!! (scusate l'espressione poco carina, ma è la verità!!! anche qui vale come sopra: non sempre è così, ma spesso lo è... L'ho vissuto personalmente... e nella maggioranza dei casi sono state le donne a prendersi il posto migliore vacante, nonostante i loro risultati fossero - e sono tutt'ora - più che scadenti!!!)