Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 46

Discussione: Consiglio reflex

  1. #1

    Consiglio reflex

    Ciao a tutti..
    vorrei acquistare una reflex..per la precisione..è la mia prima reflex..

    le caratteristiche che cerco sono o la possibilità di fare i video..o che abbia un fps alto..poichè mi piacciono molto le foto in highspeed mode..

    quale prodotto esiste che soddisfa le mie richieste?..

    e se non dovesse esistere, o ha un prezzo troppo elevato, mi consigliereste una Nikon D60 o la Canon 450D? mi potreste dire pregi e difetti o perchè scegliereste una piuttosto che l'altra?
    Mirco

  2. #2
    Ma vuoi fare i video o vuoi solo la raffica? Perche' son due cose ben diverse...

  3. #3
    Originariamente inviato da darkmavis
    Ma vuoi fare i video o vuoi solo la raffica? Perche' son due cose ben diverse...
    Mi piacerebbe farli tutti e 2..poichè amo gli slowmotion nel video e la raffica nella fotografia..

    però se mi proponete reflex che fanno o uno o l'altro..valuto..
    Mirco

  4. #4
    Se vuoi una reflex che fa i video, la scelta e' poca: o Nikon D90 o Canon 5D mkII, la prima costa sui 1000 euro mi pare, l'altra e' una Full Frame e costa 2400 euro.
    Se devi scegliere tra quelle economiche, io ti dico la 450D, perche' non ha l'handicap della D60 la quale puo' montare solo ottiche motorizzate, senno' niente AF.

  5. #5
    Originariamente inviato da darkmavis
    Se vuoi una reflex che fa i video, la scelta e' poca: o Nikon D90 o Canon 5D mkII, la prima costa sui 1000 euro mi pare, l'altra e' una Full Frame e costa 2400 euro.
    Se devi scegliere tra quelle economiche, io ti dico la 450D, perche' non ha l'handicap della D60 la quale puo' montare solo ottiche motorizzate, senno' niente AF.
    VUOL DIRE CHE LA D60 NON HA L'AF?

    (Scusate se ho scritto in maiuscolo..ma sono rimasto cosi)

    E oltre a questo difetto delle ottiche memorizzate..quali sono i loro pro e contro..parlo di quelle economiche..(se avete altre economiche migliori della D60 o 450D consigliate pure..contate che però sono alle prime armi proprio..)
    Mirco

  6. #6
    Originariamente inviato da MircoLupin
    VUOL DIRE CHE LA D60 NON HA L'AF?

    (Scusate se ho scritto in maiuscolo..ma sono rimasto cosi)

    E oltre a questo difetto delle ottiche memorizzate..quali sono i loro pro e contro..parlo di quelle economiche..(se avete altre economiche migliori della D60 o 450D consigliate pure..contate che però sono alle prime armi proprio..)
    Ottiche memorizzate?
    Ti spiego, le nikon in genere hanno il motore AF, quello che in pratica fa muovere la lente di messa a fuoco in avanti ed indietro, dentro il corpo della fotocamera, quindi le ottiche per nikon a volte hanno il loro motore interno a volte non sono no, ed in questo caso utilizzano quello della fotocamera.
    Per fare la D40x e la D60, volendo risparmiare soldi in modo da fare un prezzo basso, hanno tolto il motore interno, quindi se hai un'ottica motorizzata, no problem, se invece hai un'ottica non motorizzata, devi mettere a fuoco a mano.
    Le canon invece non hai mai avuto il motore AF interno, quindi tutte le ottiche sono motorizzate.

  7. #7
    Originariamente inviato da darkmavis
    Ottiche memorizzate?
    Ti spiego, le nikon in genere hanno il motore AF, quello che in pratica fa muovere la lente di messa a fuoco in avanti ed indietro, dentro il corpo della fotocamera, quindi le ottiche per nikon a volte hanno il loro motore interno a volte non sono no, ed in questo caso utilizzano quello della fotocamera.
    Per fare la D40x e la D60, volendo risparmiare soldi in modo da fare un prezzo basso, hanno tolto il motore interno, quindi se hai un'ottica motorizzata, no problem, se invece hai un'ottica non motorizzata, devi mettere a fuoco a mano.
    Le canon invece non hai mai avuto il motore AF interno, quindi tutte le ottiche sono motorizzate.
    Ed è meglio che sia presente o no quest'ottica motorizzata?


    PS:..Scusa per il "memorizzate"..errore di lettura
    Mirco

  8. #8
    Beh, se appunto non e' motorizzata, con la nikon D60 devi mettere a fuoco a mano, come ti ho detto sopra.
    Questo problema non ce l'hai con fotocamere nikon piu' serie come la D80/D90/D200/D300 etc...

  9. #9
    OK..perciò 1 punto a favore della 450D..

    per il resto quali sono i loro pro e contro?..solo questo dell'ottica motorizzata?
    Mirco

  10. #10
    A parte quello, sono due ottime fotocamere

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.