Rimane il fatto che se lo ha installato tramite wubi (quindi dentro windows), c'è poco da fare, eliminando windows ha eliminato anche ubuntu. Se vuoi un consiglio, installalo su una partizione dedicata, se cerchi qui in forum è stato detto centinaia di volte come si fà, dovresti trovare tutte le informazioni necessarie.Originariamente inviato da alexmaz
no no funziona, fa la stessa cosa che fa grub, carica il bootloader dalla partizione linux. Io lo facevo anni fa, è una palla ma funziona, almeno fino a win xp.
da linux:
dd if=/dev/partizione_di_grub_o_lilo of=/home/utente_a_caso/bootlinux.lnx bs=512 count=1
metti il file creato (bootlinux.lnx) nella root di win
aggiungi al boot.ini
c:\bootlinux.lnx="Linux"
fatto