Non tanto beato guarda.. Tempo indeterminato, tempo determinato e altri contratti quando vogliono ti lasciano a casa già il giorno dopo! Quindi secondo il mio punto di vista, senza guardare le possibilità che ti offre un contratto a tempo indeterminato (cassa integrazione e mobilità) non ha nessuna differenza perchè il datore di lavoro quando non ha più lavoro ti lascia a casa già il giorno dopo!
Quindi dite che devo cercare da qualche altra parte e vedere anche come si mette il lavoro da me? Se attendo però la fine della cassa integrazione di circa un anno massimo (per ora solo un mese mi hanno dato) quanto posso prendere di buona uscita?
Però c'è una cosa importante che devo chiedervi.
Se ora prendo quindi 80% della busta paga ci perdo quindi ogni mese circa 200 euro perchè netti ne prendo 1000 togliendo i 200 euro sono 800 euro al mese. 800 euro al mese * 12 mesi (la casa integrazione dura massimo 12 mesi) = 9600 euro
Invece senza cassa integrazione 12000 euro chiaramente.
Pertanto 12000 - 9600 = 2400 euro ci perdo rispetto a prima! In quanto prendo 80 % con la cassa integrazione.
Arrivo al dunque.. Non credo di prendere 2400 euro di buona uscita o sbaglio? Pertanto posso licenziarmi senza aspettare sta buona uscita o no?
La buona uscita come si quantifica? Dagli anni lavorati? Oppure dipende da quanto vuole darti il datore di lavoro?