Originariamente inviato da andia
var $dbtype = 'mysql';
questo lo lasci inalterato, è il tipo di database, strano che il uo server non usi mysql dunque lasciamolo cosi
var $host = 'localhost';
questo è assolutamente da cambiare, il tuo host non può essere localhost, ma sarà verosimilmente 'tuo_sito' .. ci intendiamo spero.. devi mettere l'indirizzo del tuosito internet
var $user = 'root';
var $password = '';
var $db = 'joomla15';
queste tre sono le credenziali di user e password e nome per accedere al database, dovresti usarle pure con phpmyadmin per accedere, quelle che usi in locale.. se il servizio di hosting ti offre invece il suo pannello,allora si che le devi cambiare con quelle fornite...

var $log_path = 'C:\\xampp\\htdocs\\Joomla1.5\\logs';
var $tmp_path = 'C:\\xampp\\htdocs\\Joomla1.5\\tmp';

qui devo cambaire qualcosa? se devo mettere il percorso fisico non so quale? non è stato fornito nulla dal mio srver....
si, perchè i percorsi sono quelli locali. Il tuo host non ti darà il percorso fisico completo,ma aggiriamo questo problema con l'utilizzo di percorsi relativi. trova la root del sistema ( via ftp, dovresti leggere qualcosa come public, htdoc o cose del genere ), controlla che non ci cia di mezzo nessuna sottocartella joomla dove hai messo il tutto, e prova a correggere i percorsi cosi :

var $log_path = '/logs';
var $tmp_path = '/tmp';

cosi il sistema cercherà, dalla posizione dove trova il configuration, le sottocartelle logs e tmp im maniera relativa. se conservi la struttura dei file edelel sottocartelle mentre fai trasferimenti, dovrebbe funzionare

( occhio ai separatori / piuttosto che \ ok ? )

Ci dovrebbe essere alte voci da cambiare, come il var $ sitename ma non sono di stretta importanza adesso

prova e fammi sapere..e scusa per il ritardo nella risposta, ho avuto da fare