(:
E' assolutamente possibile ricevere sensazioni diametralmente opposte dallo stesso film.
Io ultimamente sono un po' rigido, sul peso specifico dei film.
Lo stesso American Beauty, dello stesso regista, se lo vedessi oggi mi impressionerebbe meno. Oggi come oggi lo considero un buon film, ma sopravvalutato.
L'altra sera, per esempio, ho visto Il Dubbio.
Ci sono ancora meno dialoghi, tutto č essenziale, scarno, primitivo, e ha anche meno ritmo rispetto a Revolutionary Road.
Eppure ha uno spessore incredibile, una tensione terribilmente maggiore, un gioco di immedesimazione da un personaggio all'altro nel corso anche della stessa scena, dello stesso dialogo.
Essendo bellissimo non l'ho recensito, visto che non posso prenderlo in giro. (: