Io non capisco la parte in cui si parla dell'equipotenza.

Cioè dico che la cardinalità di A è definita come la classe di equivalenza di A stessa, ovvero come un sottoinsieme di A che contiene tutti gli elementi che stanno in relazione tra di loro (ma quale relazione?).
Poi dice "nell'equipotenza" e io non capisco più che dice.