La scala dei tempi deve poter essere variabile altrimenti hai un range di frequenza limitato da
visualizzare.
Già che ci sei potresti fare anche un analizzatore di spettro che è uno strumento complementare
all'oscilloscopio:si tratta di raffigurare graficamente la composizione in frequenza di un segnale
con in ascissa la frequenza e in ordinata l'intensità.