L'intera home dovrebbe trovarsi all'interno di un Movieclip (che inizia con uno stop (), posto nel primo frame della timeline principale.
All'interno del Movieclip seleziona ogni cosa che si trovi sullo stage e converti il tutto in simbolo Movieclip.
Con quello ci fai un'interpolazione di movimento che abbia l'ultimo keyframe con il settaggio Alpha = 0 (si fa nel pannello Proprietà, aprendo i menu Colore). Metti uno stop anche nell'ultimo keyframe.
Nel caso tu volessi una dissolvenza incrociata, dovresti aggiungere un keyframe a metà dell'interpolazione e associargli le istruzioni per il caricamento della nuova pagina-filmato (o quel che è). Ovvio che l'swf caricato dev'essere costruito allo stesso modo della home ma all'inverso, vale a dire: in un'interpolazione che porti gradualmente l'Alpha da 0 a 100.

Nonostante tutto, non capisco a cosa ti serve una home che scompare, nel senso che: come fa l'utente a tornare alla home se la home, dopo il caricamento del nuovo filmato, è invisibile? Ok, un pulsante che riconduca alla home ma... io non lo farei perché l'onnipresenza del menu principale è molto più "friendly".