Originariamente inviato da eziogsv
io si, ...
Ma chi ti dice che ne usi 20 ? Il framework e' un corpo unico di librerie interdipendenti ...
Se tu usi una classe che lavora con la rete, questa dipende da tante altre da cui deriva.
E poi, se non vuoi usare il 3.5, compila con il 2.0, che e' gia' piu' diffuso e piu' limitato ... non penso che sfrutterai particolari caratteristiche del 3.5 ...

comunque se ho ben capito mi confermi che un programma .NET non funge se sul PC non sono installate le framework...
Naturalmente ... come non funziona un programma Java se non installi TUTTA la Virtual Machine di Java ...

bella portabilità, non c' è che dire
Anche su questa affermazione non sono d'accordo ...

Il framework va installato una sola volta. Non ogni volta che distribuisci un programma.

Anzi, non dovrebbe essere responsabilita' del programma stesso includere il framework ma indicare solamente che e' necessario. Il framework andrebbe scaricato ed installato come componente del sistema operativo (alcune versioni sono gia' preinstallate nelle piu' recenti versioni di Windows).

mi sa che per fare un salto da VB6.0 a qualcosa più compatibile con Vista e Seven, ma al contempo perfettamente compatibile con XP... devo trovare un altro linguaggio
Mah ... secondo me .NET e' la scelta ottimale ... non mi faccio spaventare sicuramente dal dover installare il framework (quando e se diventa necessario, dato che tutti i sistemi con cui lavoro gia' ce l'hanno per tanti altri motivi ...) ... ma de gustibus ...