Esatto. In PHP le stringhe si concatenano con il . (punto) non con il più (+).
È una delle cose che trovi nelle prime pagine di qualsiasi tutorial/manuale di PHP!!!!
Poi... Le sessioni vanno inizializzate.
In capo ad ogni script, va dato il comando SESSION_START().
Una volta dato questo comando, si crea una comunicazione univoca tra il browser ed il server. Si crea una specie di cookie particolare nel server, identificato da un numero chiamato SESSION_ID che corrisponde ad uno, ed un solo, browser, nel quale viene salvato un cookie (di quelli veri stavola).
Nei file di sessione (quelli che rimangono nel server, per capirci), si possono salvare delle variabili, lo script deve però sapere che una sessione va inziializzata/utilizzata.
Per cui, in capo ad ogni script che fa uso di sessioni, devi scrivere così:
Ricordati che se in un'altra pagina hai necessità di andare a vedere quali siano i valori che sono salvati nella sessione, devi sempre inizializzare la pagina all'uso delle sessioni, sempre con session_start().Codice PHP:<?php
sessione_start();
// fatto questo posso andare a salvarci una
// variabile dentro
$_SESSION["username"]=$_GET["username"];
// resto dello script
?>
Ti consiglio, però, di andare nel manulae ufficiale e studiarti un po' i meccanismi, anche perché non riesco a capire (per quel poco script che ho visto) cosa ci fai con le sessioni, se trasporti le variabili via GET.
![]()

Rispondi quotando