Tutto quello che voglio fare è che quando un utente entra nel sito venga reindirizzao nel dominio che io ho settato per quella lingua e NON che sia il browser a decidere dove andare a cercare ma che sia io ad averglielo imposto!!!!!! Cioè se io dico che un italiano deve andare a http://it-it.miosito.com , li deve andare e non deve essere il browser a cercare il posto corretto da solo dato che io glie l ho gia specificato.
Scusa se te lo dico, ma questa frase mi sembra delirante.

Come ti ha scritto giustamente MicheleWT sei te, che con le tecniche che preferisci, nella index.php vai ad identificare la lingua del tuo utente.
Comunque, con una semplice richiesta di 3 parole su Google "Determinare lingua php" ho trovato questo script che potrebbe fare al caso tuo. LINK.

Per la questione dei redirect multipli, a prescindere che Facebook usa pesantemente Javascript, sicuramente agisce così:
  • Si accede a facebook.com e index.php redirecta verso it-it.facebook.com (magari con uno script tipo quello che ti ho postato)
  • effettuato il login in it-it.facebook.com, la lingua usata dall'utente viene salvata in una sessione e si viene rediretti nuovamente verso il dominio facebook.com, ma nella sottopagina (che ne so) profile.php?xx=yy

Non credo sia così difficile da implementare una cosa del genere.

Per la questione dei domini poi, è il caso di spiegare una cosa
codice:
http://xxx.sito.tld
.
Questo è un dominio di 3° livello che di solito gli hoster fanno pagare. Che io sappia non dovrebbe essere possibile fare un dominio del genere con un url-rewriting, ma potresti comunque fare delle prove.
codice:
http://www.sito.tld/xxx
.
Non è detto si tratti di sottocartelle, ma magarti si sapiente url-rewriting... non so se hai notato ma tutti i blog scritti con WordPress ne fanno un uso colossale.

ah... un sottodiminio, nello spazio server È una cartella.