Originariamente inviato da Franz78
ma ....secondo me è sbagliato proprio come convenzione, se il gruppo ha come minimo uno strumento classico, che so'; violoncello un violino ecc... il fatto di suonare un mezzo tono sotto fa perdere la qualità dell'insieme.
E cmq:
a) i cantanti devono studiare di più l'impostazione e la corretta respirazione
b) i chitarristi devono studiare di più il pezzo senza star a stressare tutti quanti
(come fanno di solito)p

c) la minor tenzione delle corde influisce anche sul suono.....e non sempre risulta "più cupo e gradevole"

vabbè si parla al 90% di complessi rock, e i cantanti hanno limiti fisici (di estensione e di resistenza)