eccoci quiOriginariamente inviato rocco.mod
...
sinceramente io sono d' accordo con te, piu' o meno questi sono i miei pensieri quando leggo messaggi del genere (che immediatamente finiscono in un ignore virtuale)Originariamente inviato da Virus_101
...
quando si fa presente che occorre studiare per avere certi risultati si ottiene in risposta
"eh, ma io devo fare 'solo' questo" o
"a me non interessa conoscere javascript, sono un grafico!"
se si cerca di riportare le cose un attimino piu' terra terra:
"eh ma mi hanno chiesto di farlo senza ricaricare",
"eh ma sul sito xyz lo fanno"
se si fa presente che cose che richiedono giorni di sviluppo non e' il caso di chiederle pronte sul forum
"eh ma allora il forum a che serve?"
allora evitiamo polemiche ed evitiamo direttamente di rispondere a richieste del genere
o limitiamoci a "domanda generica ottiene risposta generica" (vedi qui risposta di Andrea)
personalmente rispondo a questioni tecniche solo se il problema e' elementare
oppure mostri di sapere di quello di cui stai parlando e ti sfugge solo un passaggio (logico/sintattico) per oltrepassare il problema ed eventualmente risolverlo da solo
Per tutti quelli che fanno domande:
javascript negli anni si e' complicato infinitamente, perche' siamo abituati a vedere (e quindi a desiderare) cose sempre piu' complesse tecnicamente
non parlo solo di sviluppo da zero, apportare modifiche a script gia' pronti puo' essere altrettanto dispendioso e sempre a patto di avere solide basi
quindi non pretendete risposte, se proprio dovete fare domande cosi' generiche
ed entrate nell' ordine d' idee che se non siete in grado di risolvere un determinato problema con le vostre forze (comprendendo in esse manuali, tutorial, qualsiasi precedente nella letteratura online, un minimo aiuto a compiere il suddetto passo in avanti che sblocca...) puo' voler dire che non e' (ancora) tempo per voi di risolvere quel problema![]()