Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Installazione Ubuntu

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di abbax
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    227

    Installazione Ubuntu

    Salve ragazzi. Io ho windows xp su un hd da 500 gb. Per questo motivo mi son detto: perchè non installare un altro sistema operativo freeware come ubuntu? Tra l'altro da poco ho scoperto che mi servirà pure per l'università, quindi ho un motivo in più per installarlo.
    Volevo fare un po' di domande: so che si possono avere due S.I. su un computer, ma non so come metterli:
    1. Devo fare la partizione del disco per poter avere due S.I.?
    2. Se si, come si fa a farla dato che il computer è già in uso? io la so fare solo appena installo windows e furbamente non l'ho fatta . Ho trovato alcuni programmini su internet, ma prima di usarli volevo sapere se c'erano rischi di perdere documenti.
    3. Questo pc è un fisso. io a casa ho la rete wireless e per poterla usare col fisso ho dovuto installare un programma datomi da quelli che mi hanno venduto il cosetto che manda i segnali wireless (che ora manco mi ricordo come si chiama :master: ), dato che per rilevare i segnali sul fisso ho dovuto installarci una specie di pennina. ora: il problema è che questo programma per prendere i segnali wireless è fatto per windows e quindi se installerò ubuntu, nell'account con ubuntu non potrò usare internet??

    Grazie in anticipo e spero che si capisca bene quello che ho scritto

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nifriz
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2,058
    - Linux = OPEN non Free
    - SO e non SI = SI è sistema informativo e gira su di un SO che è un sistema operativo
    - Deframmenta windows e in fase di installazione ubuntu ti permette di partizionare al meglio, scegliendo se creare partizioni o se usare il disco intero.
    - Wireless su Linux usi NDISWRAPPER e puoi usare i driver windows!


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di abbax
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    227
    ops, ho confuso un po' i termini
    grazie mille... quindi partisce tutto da sè.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nifriz
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2,058
    Originariamente inviato da abbax
    ops, ho confuso un po' i termini
    grazie mille... quindi partisce tutto da sè.
    Si appena fai partire l'installazione, dopo aver selezionanto la lingua è possibile selezionare l'HD in cui installare, e gestire il partizionamento...

  5. #5
    installa la 8.10 fa tutto lei non ce bisogno di chissà quale esperienza, è più facile di windows da installare

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di abbax
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    227
    si, sto scaricando la 8.10... peccato ci metta 4 ore a scaricarsi

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    freeware
    mmmhh... dai un occhiata qui

    http://www.fsf.org/about/what-is-free-software
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.