per la gestione dei template ti devi imparare TYPOSCRIPT... ci sono delle estensioni che facilitano la creazione dei layout, ma un minimo di conoscenza di quello ti occorre comunque..Quale SUO linguaggio intendi? Ne esistono già di pronti in modo da modificare giusto per imparare all'inizio?
esistono anche temi già pronti (anche se c'è poco rispetto a tutti gli altri cms), ma al 95% ti serve sapere typoscript lo stesso solo per installarlo..
per fare una distinzione ESTREMAMEMNTE SEMPLIFICATIVA:Giusto per curiosità, con un esempio pratico, in cosa si differenzia o percepisce la potenza di typo3 rispetto a Joomla?
- joomla: lo installi e hai tutto pronto, e se ti accontenti di quello che ha (e cmq ha tanto di già pronto o facilmente aggiungibile) sei apposto, ma non lo personalizzi o modifichi;
- typo3: lo installi e devi fare tutto.. MA LO FAI COME VUOI
- A META' STRADA C'E' DRUPAL: volendo lo installi e lo usi semplicemente.. e volendo non è complicato da modificare o se devi sviuppare qualche modulo in più.. (chiaramente a gestone è leggermente + complicata di joomla e la potenza un po' meno di typo3)
INFINE: consiglio mio.... SOPRATTUTTO SE DEVI FARE ALTRO oltre a normali siti, lascia perdere da subito joomla e buttati almeno su drupal... typo3 sarebbe la scelta migliore (nativamente o quasi permette di interfacciarsi con gestionali proprietari, ad esempio.. e molto altro).. cmq se usi drupal hai dalla tua una buona flessibilità che potrebbe tornarti utile in futuro, e se devi fare cose + semplici ameno hai un sistema SIMILE A JOOMLA nella facilità di utilizzo e NON DEVI DIVENTARE MATTO come con typo3......(con typo3 è difficile fare anche le cose semplici, per questo ti dicevo che a scelta dipenda da che ci devi fare, spesso non ne vale la pena...)

Rispondi quotando