Originariamente inviato da alcio74
Anche io ti consiglio di fare una sola tabella, ma non come ti ha suggerito lxn.
Secondo me è più logico usare una colonna per le entrate ed una per le uscite (funziona un po' come la partita doppia che insegnano ai ragionieri).
E' vero, anche se credo che a livello contabile non sia possibile registrare entrata e uscita sotto una singola operazione (ne so veramente poco )

Originariamente inviato da alcio74
@ lxn
Mi spieghi perché un campo data lo segni come varchar, per cortesia???

Errore mio. Il mio intento era di fargli inserire un timestamp.
Funziona si con VARCHAR sia con INT comunque!