Ciao !!!


bilanciare il tutto con il bilanciamento delle richieste sul dns..
Scusami ma non ho capito bene questa frase ... cosa intendi per bilanciamento delle richieste sul DNS, ipotizziamo che si abbia a disposizione la gestione DNS (tipica di aruba) ... al record www.miosito.it associo un IP pubblico che faccio arrivare ad una macchina nel CED (in teoria è il load balancer).

E' qui che sbaglio ? Posso mettere più di un record www.miosito.it con un altro ip pubblico di un altro load balancer (posizionato altrove) ?


ma parliamo di query , pesanti , cioè querry innestate , il cui tempo medio di risposta è ?

oppure parliamo di numero di richieste al dabatase pesanti?.
Dunque, la mia è una simulazione di fantasia, quindi non sto basando questi ragionamenti su un'applicazione esistente.

Facciamo comunque un tempo di risposta medio di circa 0.5 - 0.8 secondi

Le Query, in teoria non sono complesse, ipotizziamo una web app in stile ecommerce, c'è una ricerca effettuata su tabella items molto grande e successivamente il click su uno di questi per vederne i dettagli, query semplicissima con 5 o 6 JOIN al massimo, questo lato end-user. Poi c'è tutta la zona interna dove vengono creati nuovi articoli, preparate mail marketing, creare nuovi clienti, proporre preventivi, gestire gli ordini...

Numero di richieste molto elevato, facciamo finta che sia un sistema centralizzato per le vendite online per un azienda e tutte le sue filiali (IKEA ?!?!), stimiamo circa 500 utenti che lavorano in backend, quindi creano gli articoli, gestiscono le fatture, gestiscono gli ordini e il magazzino ed in più un numero imprecisato (ma si spera mooolto alto) di utenti di frontend che visitano gli articoli e li acquistano con carrello elettronico.

La parte più complessa la stimiamo nelle pagine di analisi interrogabili solo da alcuni utenti dell'azienda, dove si può ad esempio chiedere al sistema qual'è l'oggetto più cliccato, le categorie più ricche, l'utente che utilizza di più i servizi del sistema, il fatturato su un certo intervallo di tempo... ecc ecc ... Queste pagine possono richiedere anche più tempo a caricarsi, basta che non si vada oltre i 15 secondi (gli mettiamo una bella barra di avanzamento con AJAX e siamo a posto ).

Bisogna puntare sul fatto che le pagine, qualunque si l'operazione, sia fatta con tempi di risposta buoni (non dico proprio come google che sembra imperturbabile in qualsiasi momento della giornata ma quasi) anche se il database prende il crescere.
Inoltre, ovviamente, i servizi devono essere sempre disponibili.