Diciamo che se l'addebito del traffico non è alla cazzo ma sulla base di quanto scritto in una clausola, non puoi procedere per questo.
Però se tu avessi una barca di soldi, tempo da perdere, e uno studio di azzeccagarbugli, diciamo che potresti puntare su un'altra cosa: ovvero se hai stipulato il contratto a quattrocchi con un agente/dipendente di Vodafone (che ti ha illustrato il prodotto) e non tramite web, siccome vale la buona fede (pre)contrattuale anche da parte loro, potresti sostenere che con un comportamento ai limiti della correttezza ti hanno taciuto quella condizione e di fatto, tu, pur diligente non hai saputo di quella clausola, perchè non ti è stata riferita o ti è stata occultata alla stipulazione del contratto; ovvero che ti hanno estorto il consenso che certamente non avresti prestato conoscendo chiaramente e da subito quella fondamentale condizione contrattuale.


Le compagnie telefoniche si meriterebbero tante smazzolate, a mio avviso, per il loro quotidiano comportamento scorretto, che certo non è in linea con i principi della pratica contrattuale comune.


Auguri.