Originariamente inviato da mdsjack
Diciamo che se l'addebito del traffico non è alla cazzo ma sulla base di quanto scritto in una clausola, non puoi procedere per questo.
Però se tu avessi una barca di soldi, tempo da perdere, e uno studio di azzeccagarbugli, diciamo che potresti puntare su un'altra cosa: ovvero se hai stipulato il contratto a quattrocchi con un agente/dipendente di Vodafone (che ti ha illustrato il prodotto) e non tramite web, siccome vale la buona fede (pre)contrattuale anche da parte loro, potresti sostenere che con un comportamento ai limiti della correttezza ti hanno taciuto quella condizione e di fatto, tu, pur diligente non hai saputo di quella clausola, perchè non ti è stata riferita o ti è stata occultata alla stipulazione del contratto; ovvero che ti hanno estorto il consenso che certamente non avresti prestato conoscendo chiaramente e da subito quella fondamentale condizione contrattuale.


Le compagnie telefoniche si meriterebbero tante smazzolate, a mio avviso, per il loro quotidiano comportamento scorretto, che certo non è in linea con i principi della pratica contrattuale comune.


Auguri.
Se l'agente in questione non gli ha lasciato niente di scritto c'è poco da recriminare! Bisogna PROVARE quello di cui si accusa una persona! E anche nel caso in cui si avesse un foglio tutto scritto da parte dell'agente bisogna dimostrare che l'abbia effetivamente scritto lui! Infine, se in quello che c'è scritto non compare nulla di inequivocabilmente FALSO si aprirebbe una diatriba infinita su quanto le MEZZE VERITA' dette abbiano influito sul confondere le idee!

E non dimentichiamoci, infine, che il firmatario ha avuto tra le mani un contratto con tutte le clausole scritte sopra e ha deciso di sua spontanea volontà di firmarlo senza leggerlo, fidandosi semplicemente di quanto gli è stato detto e di quanto ha compreso di tutto ciò!


Lo dico perchè io stesso LAVORO (ancora per poco) per una compagnia telefonica e commercializzo sia telefoni che chiavette per internet! Fortunatamente l'agenzia che mi è capitata è onesta, ma basta andare poco lontano per trovarne una totalmente disonesta (mi avevnao anche fatto una proposta di lavoro tempo fa, ma rifiutai)... Fidati, che si fa prima a rompere l'accordo, sobbarcarsi le penali (una mazzata a livello economico, specie per chi ha sottoscritto da poco e ha apparecchi in dotazione e/o promozioni attive) oppure, se più conveniente, chiudere il tutto in un cassetto e pagare il canone per tutti e 24 i mesi!

Di gente che ha intentato cause su cause ne ho sentita tantissima in giro! Quello che non ho mai sentito è qualcuno che sia riuscito a riavere dei soldi! Solo gente che si è sobbarcata le penali o ha chiuso tutto in un casetto e continuato a pagare fino allo scadere del vincolo!