E' vero, anche se credo che a livello contabile non sia possibile registrare entrata e uscita sotto una singola operazione (ne so veramente poco )
Beh... io sono un chimico, ma la partita doppia si fa così: due colonne distinte (dare e avere), le cifre tutte con segno positivo, poi la colonna dare si sottrae a quella avere.
Ripeto, non sono un ragioniere, ma l'estratto conto della banca così è fatto!

Errore mio. Il mio intento era di fargli inserire un timestamp. Funziona si con VARCHAR sia con INT comunque!
Volevo chiarire.... non è che sto qui sul forum a fare il detective in caccia di errori, eh!
La data si può salvare anche in un campo TEXT, se è per questo, ma indubbiamente usare tipi di dato coerenti per "stoccare" i dati, aiuta sotto molti punti di vista, nonché nelle performance del DB.
Ho voluto precisare, perché ritengo che se qualcuno ha qualche difficoltà, trovare un aiuto in uno script con degli errori più o meno gravi, non è proprio il massimo!
Detto questo, saluto entrambi!