Si scusami, ma siccome come dicevo prima ho una tale confusione che non so quando si usano delle cose e quando delle altre, leggevo la struttura e pensavo che per creare delle liste si doveva fare con la struttura, ma poi mi è uscita fuori questa cosa, va bene?
codice:
#include <stdio.h>
int main()
{
char miastringa[80];
int serie;
char organizzatore;
int partecipanti;
printf("introdurre la serie -> ");
scanf("%d", &serie);
printf("introdurre l'organizzatore -> ");
scanf("%s", &organizzatore);
printf("introdurre la partecipanti -> ");
scanf("%s", &partecipanti);
}
Per gli esercizi se mi sai indicare qualcosa ti ringrazierei tanto perché finora tra manuali, libri, tutorial ho scaricato quasi 4 gb di roba, ma non ci sono esercizi, magari svolti così da capire meglio...
Ti ringrazio tanto