Ok, forse mi sono fatto prendere troppo dall'entusiasmo.
Quello che vorrei capire è:
un server come è formato a livello hardware?
Ovviamente la ram, il case e l'alimentatore sono o dovrebbero essere perfettamente uguali a un normalissimo desktop.
Però leggendo qui e la, sempre in risposta al fatto che il server deve funzionare 24h su 24h 7 giorni su 7, ho visto che il processore deve avere particolari funzioni come quelle di gestire un sito web e contemporaneamente mettere in condivisione file. Non lo fanno già tutti i processori questo lavoro?
Poi ho sentito parlare si swtch, raid schede di rete dedicate.
Sforzandomi forse posso arrivare a pensare che per un unico serve serve comunque una linea internet a parte. Però non capisco perchè è sconveniente mettere più di 4 HD in un unico tower se poi di norma un server più spazio ha meglio è.
Inzomma il mio target è essere sicuro di avere una macchina che funzioni e che gestisca 4-5 siti di vario genere (medicina, ingegneria, commerciali molto semplici e senza carrelli o altro e qualche sito stile joomla o mambo) e che rieca a sopportare anche 20000 entrate al mese, prevedendo che siano in media 12000 (questione di ritorno economico dai banner pubblicitari).
Ovviamente il tutto su sistema Linux. Perchè ormai Microsoft è una brutta sorpresa ogni giorno che passa.