Per l'hw puoi prendere anche i pezzi commerciali purchè siano di prima scelta. Non ti servono necessariamente memorie ECC in quanto, una volta testate e senza errori puoi dimenticartele per diversi anni ( uso un server con ram ddr 400 da 7 anni e vanno ancora senza errori ).
Per quanto riguarda la banda invece, 2mbit praticamente non ci fai molto. A te serve una banda mrtg di X mbit il che significa che puoi spaziare da 0 a 100 magari purchè nel mese la media sia entro gli X mbit/s che hai deciso.
Se non sai che banda ti serve rischi di essere strozzato da subito.
Per quanto riguarda il 24/24/7 in teoria è valido ma il 100% di uptime non esiste. Avendo un 99% di uptime hai tutto il tempo che vuoi durante l'anno di fare ampia manutenzione ( sono circa 3.5 giorni ).
Per l'ups devi escludere qualsiasi cosa di amatoriale il che esclude a priori il 99% degli ups che trovi nei negozi. Non hai la garanzia da parte dei mamma ENEL che non ti lascino senza corrente per magari 12 ore ( è successo ) e quindi se prendi un ups qualsiasi hai forse ... 10/15 minuti di autonomia. Devi prendere qualcosa con batterie per aumentare l'autonomia.
In pratica, facendo 4 conti veloci spenderesti qualcosa come :
1200€ di server ( stando bassi con i prezzi )
2500/3000 per l'ups ( e siamo a 4000 di startup )
Non meno di 4000€ all'anno ammesso che ngi faccia quello che ti serve e ti raggiunga altrimenti devi passare ad aziende come Inet che ti raggiungono ma i prezzi salgono vertiginosamente ( idem telecom o infostrada .. stiamo parlando di shdsl o xdsl )
Detta come và detta : non ti conviene.
Server
metti in housing
fine dei problemi ( e spendi meno )
Bye