Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    tablekit tabella editabile

    Ciao!
    Ho scaricato da html.it QUESTO script.
    Che in sostanza è una tabella editabile ed ordinabile in ajax!

    Purtroppo la documentazione a riguardo, sul sito dell'autore è piuttosto oscura su molti punti!

    Io in particolare ho dei problemi a fare tre cose:
    - rendere una cella non editabile (ovvero che se ci si clicca non si trasforma in un input)
    - intercettare il contenuto di una textarea (il campo "value" viene vuoto in ogni caso!)
    - fare in modo che il trigger sia un doppio-click e non il click singolo!

    Faccio presente che il problema della textarea non è lato server, dato che leggo i dati inviati via post!
    QUando viene inviato un campo qualsiasi ho questo:
    '&row=n&cell=n&id=id&field=field&value=xxxxxx'
    quando viene inviato qualcosa da una textarea ottengo:
    '&row=n&cell=n&id=id&field=field&'
    Can You See Curtains? Then Isn't Windows!

  2. #2
    Niente, mi sto spaccando la testa su google ma non riesco a trovare una soluzione, eppure mi sembra strano che con tutte le persone che usano questo script nessuna abbia mai avuto bisogno di queste cose!!

    E mi sembra anche impossibile che nessun forumista abbia idea di come fare queste cose...
    Su ragazzi, lo so che ci siete!!
    Can You See Curtains? Then Isn't Windows!

  3. #3
    Mi rispondo da solo a due delle precedenti nel caso venisse bene a qualcuno!

    - si può rendere una cella non editabile aggiungendo: "class=noedit" (fattibile anche con una colonna)
    - si può intercettare l'input della textarea assegnandole un nome e poi intercettando il post del valore di quel nome (un po' come con una textarea normale)

    Non ho ancora soluzione per il click/doppio-click...
    Can You See Curtains? Then Isn't Windows!

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Che io sappia non e' possibile gestire sullo stesso oggetto gli eventi onclick e ondblclick in quanto il primo scatta subito

    ricerchina: http://msdn.microsoft.com/en-us/library/ms536921(VS.85).aspx

    eventualmente ritarda l'azione dell'onclick ed attivala solo dopo il tempo limite del doppio click.

    ciao

    EDIT: esempio
    codice:
      <script>
      var tempo;
      function doppio() {
    	tempo = setTimeout('tuaFunzione()',300);
      }
      function tuaFunzione() {
    	alert('1 click');
      }
      </script>
    
      a
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Ti ringrazio, a me in effetti interesserebbe solo la gestione del doppioclick, e non quella dell'evento click!

    In effetti avevo escluso la msdn dalle ricerche, ma a questo punto il timer non serve più...

    E direi che ho risolto anche questo...
    Semplicemente mi erano sfuggite due chiamate all'evento "click" di prototype! Una volta sostituite quelle è andato tutto a posto!
    Can You See Curtains? Then Isn't Windows!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.