Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    17

    visualizzare solo il nome della cartella

    Salve a tutti, ho delle cartelle dove all'interno ci sono dei pdf.
    Cliccando sul link "cartella 1" vorrei che, entrando nella pagina dove sono elencati i pdf, mi si visualizzasse anche come titoletto il nome della cartella (e non \cartella principale\cartella 1).
    Quindi:


    Cartella 1

    a.pdf
    b.pdf
    c.pdf


    Si può??

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Prova questo codice:
    io non ho ancora avuto la possibilità di provarlo on line.

    Codice PHP:
    [url=""]...[/url
    Oppure se non ricordo male puoi settare quest'opzione dal pannello di controllo del dominio che troverai sul sito del tuo hoster.

    Spero di essere stato utile!

  3. #3
    :master:
    Ma una volta questo non era il forum di PHP tanto tempo fa???

    A prescindere dalla risposta in JavaScript..... ma cosa c'entra quel codice???

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    17
    A me serve solo far visualizzare il nome della cartella
    Ho uno script in PHP che fa si che create una serie di cartella, ci butto dentro i file e lui me li riconosce come collegamenti, cosi anche come le cartelle.Esempio:

    Cartella dei pdf
    Cartella dei doc
    Cartella dei png

    ora cliccando su una cartella mi deve uscire:

    Cartella dei doc

    >modulo1.doc
    >modulo2.doc
    >modulo3.doc
    >modulon.doc
    .torna indietro

    That's all

    P.s. lo script prevede nell'Head:

    Codice PHP:
    <?php
      $title 
    'Indice di ' dirname($_SERVER['REQUEST_URI']);
    ?>
    ma mi visualizza: /Cartella madre/Cartella dei doc/
    Grazie in anticipo per le risposte

  5. #5
    Non ti conviene fare un array delle cartelle, cui associare i relativi nomi e passare via GET un identificativo, cosicché mnella seconda pagina richiami l'array grazie a quell'identificativo e recuperi il nome???

    Altrimenti potresti giocare con PATHINFO(), poi esplodere il risultato per ottenere quanto ti interessa.

    Codice PHP:
    $path =  dirname($_SERVER['REQUEST_URI']);
    // recupero solo i nomi delle cartelle nel percorso della URL
    $cartelle pathinfo($pathPATHINFO_DIRNAME);
    // esplodo per il carattere di separazione delle directories
    $arr_cartelle explode("/"$cartelle);
    // l'ultimo elemento dell'array è sicuramente quello 
    // che contiene il nome della cartella che te vuoi usare 
    // come intestazione
    // giro l'array per prelevare solo il primo rigo
    $arr_cartelle array_reverse($arr_cartelle);
    // trovo il nome della cartella
    $cartella_interessata $arr_cartelle[0];
    $title "Indice di $cartella_interessata "
    Ho scritto qui di getto, ma dovrebbe andare.
    Ho commentato questo abbozzo di codice, così capisci quello che intendo e - se dovesse esserci qualche errore - puoi personalizzarti il codice da te.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    17
    Originariamente inviato da alcio74
    Non ti conviene fare un array delle cartelle, cui associare i relativi nomi e passare via GET un identificativo, cosicché mnella seconda pagina richiami l'array grazie a quell'identificativo e recuperi il nome???

    Altrimenti potresti giocare con PATHINFO(), poi esplodere il risultato per ottenere quanto ti interessa.

    Codice PHP:
    $path =  dirname($_SERVER['REQUEST_URI']);
    // recupero solo i nomi delle cartelle nel percorso della URL
    $cartelle pathinfo($pathPATHINFO_DIRNAME);
    // esplodo per il carattere di separazione delle directories
    $arr_cartelle explode("/"$cartelle);
    // l'ultimo elemento dell'array è sicuramente quello 
    // che contiene il nome della cartella che te vuoi usare 
    // come intestazione
    // giro l'array per prelevare solo il primo rigo
    $arr_cartelle array_reverse($arr_cartelle);
    // trovo il nome della cartella
    $cartella_interessata $arr_cartelle[0];
    $title "Indice di $cartella_interessata "
    Ho scritto qui di getto, ma dovrebbe andare.
    Ho commentato questo abbozzo di codice, così capisci quello che intendo e - se dovesse esserci qualche errore - puoi personalizzarti il codice da te.


    Non va :rollo:

  7. #7
    Originariamente inviato da Myb
    Non va :rollo:
    Beh.... ti avevo avvertito che avrebbe potuto esserci qualche errore. Indubbiamente, se non dici quale errore ti viene restituito, o che tipo di risultato sia restituito, allora viene difficile capire come/dove agire.

    Ad ogni modo, il meccanismo te l'ho mostrato, se c'è un errore di sintassi o simili, puoi agire da solo.
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    17
    Originariamente inviato da alcio74
    Beh.... ti avevo avvertito che avrebbe potuto esserci qualche errore. Indubbiamente, se non dici quale errore ti viene restituito, o che tipo di risultato sia restituito, allora viene difficile capire come/dove agire.

    Ad ogni modo, il meccanismo te l'ho mostrato, se c'è un errore di sintassi o simili, puoi agire da solo.
    Grazie comunque alcio, sei stato gentile.
    Io non sono pratico di PHP ma ho dovuto inserire questo script.
    Mah, comunque ho risolto scrivendole in HTML i nomi delle cartelle(alla fine erano solo 5).
    Mi avrebbe fatto piacere avere un qualcosa di più "automatico" ma fa nulla.
    Se ti capita di rivedere il codice e postarmelo per copiaincollarlo... !

  9. #9
    Originariamente inviato da Myb
    Grazie comunque alcio, sei stato gentile.
    ....
    Se ti capita di rivedere il codice e postarmelo per copiaincollarlo... !
    Beh.... la mia filosofia è quella di aiutare, per quanto nelle mie possibità, chiunque.
    Ma lo scopo di questo forum non è diventare un bancomat del codice.
    Vedi.... io ho imparato molto, e continuo ad imparare, da chi ne sa più di me, ma perché avevo voglia di imparare.
    Sono dell'opinione, ma ammetto che questa è solo una mia piccola fisima, che se non ti interessa imparare PHP non c'è nulla di male, ma allora vuol dire che non hai necessità di codice PHP.
    Per avere siti completamente dinamici, senza impazzire a programmarli, puoi usare dei CMS.
    Ce ne sono di veramente eccezionali!

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    17
    Originariamente inviato da alcio74
    Beh.... la mia filosofia è quella di aiutare, per quanto nelle mie possibità, chiunque.
    Ma lo scopo di questo forum non è diventare un bancomat del codice.
    Vedi.... io ho imparato molto, e continuo ad imparare, da chi ne sa più di me, ma perché avevo voglia di imparare.
    Sono dell'opinione, ma ammetto che questa è solo una mia piccola fisima, che se non ti interessa imparare PHP non c'è nulla di male, ma allora vuol dire che non hai necessità di codice PHP.
    Per avere siti completamente dinamici, senza impazzire a programmarli, puoi usare dei CMS.
    Ce ne sono di veramente eccezionali!

    Mi piacerebbe tantissimo a imparare il PHP come tutti i linguaggi di programmazione ma purtroppo non ho tempo per imparare regole e leggi, mi limito solo a capire quello che mi serve secondo le esigenze e se ho difficoltà chiedo aiuto a chi ne sa + di me(il 60% degli utenti di questo forum) e talvolta mi aiutano anche a creare il codice a d.o.c..

    Pensavo che era una sciocchezza far visualizzare SOLO il nome della cartella.
    Per ora ho risolto con un escamotage ma appena posso mi rimetto a cercare meglio, così solo per cultura personale.

    Cmq, Alcio, grazie ancora per il tempo perso.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.