Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    94

    fgetcsv(): leggere da una riga successiva alla prima

    Ciao a tutti,
    sto utilizzando la funzione fgetcsv() per leggere dei dati da file csv che, solitamente, alla prima riga presentano giusto le intestazioni dei vari campi. Questi ultimi sono dati che a me non interessano. Piuttosto ho bisogno di conoscere i dati contenuti nelle righe successive.
    Esiste un modo per leggere il file a partire dalla riga n?
    Grazie...

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    94
    L' ho già letto e non ho trovato nulla a proposito

  4. #4
    Originariamente inviato da vale_ron
    L' ho già letto e non ho trovato nulla a proposito
    Intendi dire che leggere la prima riga con fgets() non risolve il tuo problema?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    94
    No, non lo risolve perchè io voglio leggere non la prima riga, ma la riga 3 ad esempio...

  6. #6
    Originariamente inviato da vale_ron
    No, non lo risolve perchè io voglio leggere non la prima riga, ma la riga 3 ad esempio...
    Allora esegui 2 volte fgets() ...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    94
    Si, in effetti è quello che avevo fatto, ma pensavo esistesse un modo per puntare direttamente ad una qualunque riga

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    Codice PHP:
    $lines=file('tuofile.txt');
    $linea3=$lines[2];
    $linea4=$lines[3];
    ecc.. 
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  9. #9
    Originariamente inviato da dottwatson
    Codice PHP:
    $lines=file('tuofile.txt');
    $linea3=$lines[2];
    $linea4=$lines[3];
    ecc.. 
    Questa soluzione è accettabile solo con file di piccole dimensione. Più diventa grande il file, peggio è in termini di performance ed utilizzo delle risorse.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Questa soluzione è accettabile solo con file di piccole dimensione. Più diventa grande il file, peggio è in termini di performance ed utilizzo delle risorse.
    ovviamente.. io inserisco tutto il file in un vettore, piuttosto che avere un puntatore dove l a memoria impegnata corrisponde unicamente alla riga interessata.

    se non ha files troppo grandi da parsare è la soluzione più veloce
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.