Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    4

    sto iniziando a capire...php

    ho salvato il file prova.php
    che contiene:

    <?php

    echo "ciao";
    ?>
    ----------------
    la visualizzazione nel browser e bianca.
    cosa puo' essere successo?
    ho sbagliato qualcosa?

    grazie molte
    Fabio

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    Codice PHP:
    <?
    phpinfo
    ();
    ?>

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    324
    ...hai webserver locale, giusto?

    ...la pagina la apri come http://localhost/eccetera/eccetera/prova.php , giusto?
    Ho la sindrome di Peter Pan, le manie di persecuzione...se sapessi suonare uno strumento sicuramente avrei anche un complesso.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    4

    segue da php... alle prime armi...

    io sono proprio alle "prime", ma prime armi.
    Sto lavorando solo in locale per capire il linguaggio.
    Lancio semplicemente il file con doppio clik e il sistema apre il browser.
    Mi pare che un file con estensione php debba essere aperto dal browser di default.
    In realtà il browser mi restituisce solo una pagina bianca.
    Forse manca qualche particolare configurazione oppure ho il so sputtanato... (spero di no!!!)

    Dai manuali invece mi viene detto che la stringa che deve apparire è quella tra apici e cioè nel caso specifico "Ciao!"

    n.b non so cos'e' un webserver locale...
    non so' cosa vuol dire phpinfo();

    Scusate l'ignoranza...
    Fabio

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    324
    Allora devi iniziare da qui...

    http://php.html.it/guide/leggi/99/guida-php-di-base/

    Torna nel forum per i dubbi...



    p.s....come webserver all in one ti consiglio wamp....poi fai tu....

    http://www.wampserver.com/en/
    Ho la sindrome di Peter Pan, le manie di persecuzione...se sapessi suonare uno strumento sicuramente avrei anche un complesso.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    Per iniziare bene ti sconsiglio di usare gli ambienti che si installano automaticamente.

    Sei su windows?
    Per prima cosa inizia installando il server Apache, la rete è piena di guide ed è semplice. Poi installa php e facci sapere
    Errare humanum est, perseverare ovest

  7. #7
    Però prima di "programmare" cerchiamo almeno di capire con chi stiamo interloquendo, in questo caso il computer.


    Webserver (o Server Web) tratto da Wikipedia:
    Un server web è un processo, e per estensione il computer su cui è in esecuzione, che si occupa di fornire, su richiesta del browser, una pagina web (spesso scritta in HTML). Le informazioni inviate dal web server viaggiano in rete trasportate dal protocollo HTTP. L'insieme di server web dà vita al World Wide Web, uno dei servizi più utilizzati di Internet.

    Normalmente un server web risiede su sistemi dedicati ma può essere eseguito su computer ove risiedano altri server o che vengano utilizzati anche per altri scopi. Per esempio si può installare un web server su un normale personal computer allo scopo di provare il proprio sito web.
    Ora sul tuo server web (che in questo caso sia Apache) per far funzionare applicazioni scritte in PHP serve che tu abbia installato (e magari opportunamente configurare) anche PHP...altrimenti non funzionerà mai nulla.

    PHP è un linguaggio di programmazione orientato al web e come tutti i linguaggi di programmazione ha delle regole sintattiche, dei costrutti, delle parole riservate, delle funzioni, etc etc; questa ad esempio:
    Codice PHP:
    <?PHP
        phpinfo
    ();
    ?>
    è una funzione di PHP che ti permette di avere delle informazioni sulla versione di PHP che sta attualmente girando (è in esecuzione) sulla tua macchina.

    Ti consiglio però, come minimo, di leggerti tutte le guide in merito ad Apache, PHP e magari MySQL visto che lo userai presto.
    Administrator of NAMDesign.Net

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    4

    Grazie per i consigli PHP

    Semplicemente "grazie" per avermi fornito il vvss aiuto.
    Alle volte ringraziare davvero non costa nulla, ma è una forma gradevole per essere e stare in una buona comunità.
    Ciao e grazie
    Fabio
    Fabio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.