Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    [PHP/Date] Timestamp 31 Marzo

    Ho riscontrato un problema che non riesco a risolvere...
    esistono 2 timestamp diversi, associati al 31 Marzo 2009.

    Codice PHP:
    echo date('Y/m/d'1238454000) . " ";
    echo 
    date('Y/m/d'1238450400); 
    Questa situazione mi sballa parecchi calcoli all'interno di un sistema di calendario.
    Com'è possibile?

  2. #2

    Re: [PHP/Date] Timestamp 31 Marzo

    Originariamente inviato da devil89
    Ho riscontrato un problema che non riesco a risolvere...
    esistono 2 timestamp diversi, associati al 31 Marzo 2009.

    Codice PHP:
    echo date('Y/m/d'1238454000) . " ";
    echo 
    date('Y/m/d'1238450400); 
    Questa situazione mi sballa parecchi calcoli all'interno di un sistema di calendario.
    Com'è possibile?
    le righe che hai postato dicono poco o nulla. Tieni pero' conto che al 31 marzo ci sara' gia' attiva l'ora legale. Infatti hai un'ora di differenza tra le due stringhe. Controlla come ricavi i due unix timestamp

    Prova:
    Codice PHP:
    echo date('Y/m/d H:i:s'1238454000) . " ";
    echo 
    date('Y/m/d H:i:s'1238450400); 

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Io ricavo due date, da un form, nel formato GG/MM/AAAA e voglio inserire in un array tutte le date comprese in quell'intervallo. Di seguito il codice PHP che ho utilizzato:

    Codice PHP:
    $dal $_POST['dal'];
    $al $_POST['al'];

    //conts giorni
    if ($_POST['dal'] != ""$date_from_parts explode('/'$dal);
    if (
    $_POST['al'] != "")  $date_to_parts explode('/'$al);

    $ts_from mktime(000$date_from_parts[1], $date_from_parts[0], $date_from_parts[2]);
    $ts_to mktime(000$date_to_parts[1], $date_to_parts[0], $date_to_parts[2]);

    for (
    $x $ts_from$x <= $ts_to$x += 86400) {
        
    $vacation_days[] = date('Y/m/d'$x);

    Questo codice mi stà dando problemi solo con Marzo, in particolare dal 29 al 31.
    Non riesco a capire... grazie dell'attenzione

  4. #4
    Originariamente inviato da devil89
    Io ricavo due date, da un form, nel formato GG/MM/AAAA e voglio inserire in un array tutte le date comprese in quell'intervallo. Di seguito il codice PHP che ho utilizzato:

    Codice PHP:
    $dal $_POST['dal'];
    $al $_POST['al'];

    //conts giorni
    if ($_POST['dal'] != ""$date_from_parts explode('/'$dal);
    if (
    $_POST['al'] != "")  $date_to_parts explode('/'$al);

    $ts_from mktime(000$date_from_parts[1], $date_from_parts[0], $date_from_parts[2]);
    $ts_to mktime(000$date_to_parts[1], $date_to_parts[0], $date_to_parts[2]);

    for (
    $x $ts_from$x <= $ts_to$x += 86400) {
        
    $vacation_days[] = date('Y/m/d'$x);

    Questo codice mi stà dando problemi solo con Marzo, in particolare dal 29 al 31.
    Non riesco a capire... grazie dell'attenzione
    Perche' mktime conta un'ora in meno dal giorno 29. Cioe' l'ora che si mangia l'orario legale. usa gmmktime al posto di mktime. Tanto l'orario non ti interessa.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.