Mi sono accorto che era tutto sbagliato.
ho modifica questa parte di codice:
while ($riga = mysql_fetch_row($risultato)) // non ha senso visto che fai una update
{
$partita_iva = $riga['partita_iva']; // pur nn contanto che fai una update
// non puoi fare mysql_fetch_row() e poi
// usare $riga['nomecampo'] xkè in realtà hai
// $riga[0], $riga[1], etc...
$nome_societa = $riga['nome_societa'];
$telefono_sede = $riga['telefono_sede'];
$proprietario = $riga['proprietario'];
}
Visto che faccio un update in effetti non ha senso che faccio un ciclo!!
Ed in effetti ho eliminato anche mysql_fetch_row().
Il codice l'ho modificato come segue:
$query = "UPDATE impresa_edile
SET telefono_sede = '$telefono_sede', proprietario = '$proprietario', nome_societa = '$nome_societa'
WHERE partita_iva = '$partita_iva'";
if (mysql_query($query))
$modifica = true;
else
$modifica = false;
Così può andare bene?