In una applicazione che sto sviluppando devo tenere di conto del tempo che questa resta attiva pertanto mi sono andato a guardare la funzione clock() della libreria time.h
Tuttavia devo ammettere che non ho per niente capito come funziona visti sopratutto i risultati che ho avuto. Quello che ho capito è riassunto in questa semplice applicazione:
codice:
//main.cpp
#include <iostream>
#include <ctime>
using namespace std;
int main(){
clock_t time;
char stop;
cin >> stop;
time = clock(); //ritorna il numero di clock da quando è stata lanciata l'applicazione
cout << time/CLOCKS_PER_SEC << endl;
return 0;
}
Mi aspetto che la funzione clock() ritorni il numero di clock trascorsi dal lancio dell'applicazione e successivamente ne stampo il corrispettivo tempo in secondi.
La seguente applicazione tuttavia ha come output sempre il valore 0. Sicuramente però sto facendo un cattivo uso della funzione clock().
Grazie per le risposte.