In quale università vai ????
I file con estensione .h sono detti file header che in genere contengono dichiarazioni di costanti, di funzioni, di classi, di simboli ecc ..... Una libreria e' un file in formato .lib (ce ne sono anche altri) che contiene le implementazioni delle suddette funzioni, classi ecc e viene linkata al programma attraverso un altro programma chiamato linker ... Includendo un file header si dice al compilatore "guarda esiste tale funzione/classe/costante ecc" (le dichiarazioni) mentre linkando una libreria si rendono disponobili le definizioni (nota che il compilatore vuole solo l' header mentre il linker solo le librerie)... Se non ti è chiaro qualcosa fammi sapere ... Ciao