Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    passaggio variabili tra pagine php

    Salve a tutti,
    ho un problema che non mi permette di andare avanti nella stesura di un piccolo progetto che sto preparando...Premetto che mi sono appena affacciata a qst tipo di programmazione
    Il problema è questo...ho un form html nel quale inserisco username e password e li passo ad una pagina php...In questa pagina il passaggio delle variabili dal primo avviene mediante post e fini qui tutto ok..Questa pagina mi serve per controllare se il login è effettuato correttamente. Dopodichè devo inviare la username ad un altra pagina php che mi permetterà di visualizzare la stringa "Benvenuto (username corrente)" ma non riesco proprio a passare i valori, sto provando ad usare le sessioni ma nn mi è molto chiaro come si usino.nella seconda pagina ho inserito
    session_start()
    username=$_POST'[username']
    password=$_POST['password']
    eventuali controlli su queste variabili che funzionano...
    poi faccio
    $_SESSION[username]=username
    $_SESSION[password]=password faccio questi 2 passaggi perchè credo che così memorizzo le 2 variabili in sessioni che poi potrò utilizzare ella pagina successiva

    e tramite header vado alla pagina successiva

    Nella terza e ultima pagina ho
    session_start()
    $username=$_SESSION[username]
    echo "Benvenuto".$username."!!!"

    Il risutato è "Benvenuto username!!!"
    Ma proprio username, per qualsiasi utente

    non riesco a capire il motivo,
    sto consultando diverse pagine su internet ma niente, non riesco a capire il mio errore,
    vi ringrazio tantissimo in anticipo
    ciao

  2. #2
    ragazzi se non è chiaro lo posso ripetere...ditemi un pò che ne pensate

  3. #3
    Perchè essere stupidi non è una menomazione ma un diritto di tutti!!!

  4. #4
    mi dice not found

  5. #5
    guarda se devi memorizzare solo lo username puoi usare un cookie....fai:

    Codice PHP:
    setcookie ('username',$_POST['username'],time()+3600); 
    dove 3600 è la durata del cookie espressa in secondi..


    nella pagina seguente richiami il valore del cookie cosi:

    Codice PHP:
    $username $_COOKIE['username']; 
    poi con $username ci fai quello che vuoi...di solito si sconsiglia l'utilizzo di cookie per vari motivi tra cui la sicurezza (un cookie non è diciamo il massimo della sicurezza per di dati, ma alla fine se nn devi memorizzare la password credo che basti), e poi alcuni utenti possono aver disabilitato i cookie nel browser, ma se cosi fosse avrebbero problemi a navigare su gran parte dei siti web

  6. #6
    se poi vuoi usare l'esempio che hai usato tu, mancano degli apici, corregi qui:

    Codice PHP:
    $_SESSION['username']=$username;
    $_SESSION['password']=$password

    stessa cosa quando richiami il valore...ciauzz

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.