Originariamente inviato da piero.mac
Questa non l'ho capita. con phpmyadmin funziona sempre? (ma e' anche lui uno script php solo che usa il suo script e nessuna variabile per la query).
io ho ~100 stringhe nel db (option_name nell'immagine del primo post), e poi ho uno script php che per ogni riga genera del codice html, alla fine ottengo una select per ogni mese con l'elenco delle date mensili e la disponibilità.

Ora, è successo per puro caso che ho scoperto che la pagina web non funziona, ritorna un messaggio di errore che ho inserito nel caso in cui day_of_tour fosse NULL.

Apro putty, mi collego al server remoto, accedo a mysql ed eseguo la query. Effettivamente le ultime due colonne ritornano null. Passano 10 minuti (è un tempo indicativo) rieseguo la query come prima, e stavolta le ultime due colonne non sono più NULL, ma ritornano le date giuste. Senza che io abbia cambiato nulla o fatto qualche modifica, ho solo fatto passare N minuti.

Allo stesso tempo, sia quando la query funziona e quando non funziona, la pagina web che usa la query per generare codice html restituisce l'errore, il che significa che day_of_tour è NULL. Mentre eseguendo direttamente la query funziona (ora, 10 minuti fa no )

spero di essermi spiegato meglio