Ragazzi ho trovato questo articolo sul web e vorrei un po' di pareri:
"Ultra High Definition Video è il nuovo formato video giapponese da 7680 x 4320 pixel."
Super Hi-Vision. Per chi non ne avesse mai sentito parlare si tratta di un nuovo formato tecnologico per il video digitale. Ultra High Definition Video è stato sviluppato dall'emittente televisiva giapponese NHK e ha ormai raggiunto una qualità complessiva a dir poco impressionante, tanto che già nel 2005 il ministro delle Comunicazioni giapponese promise 300 milioni di yen (quasi 2 milioni di euro) per sostenerne lo sviluppo.
Ebbene, a distanza di tre anni Super Hi-Vision ha raggiunto una risoluzione di 7680 x 4320 pixel. Un risultato capace di ridimensionare notevolmente anche l'acclamato Full HD (1920×1080 pixel). Inoltre - dato che di fatto si tratta di un formato televisivo - sono stati implementati codec audio e video capaci di comprimere rispettivamente i flussi di 28 Mbps e 24 Gbps. Il tutto per disporre di una riproduzione audio a 7/28 Mbps e video di 180/600 Mbps.
"Il Super Hi-vision offre immagini così realistiche che gli spettatori penseranno di essere fisicamente sul luogo delle riprese e si sorprenderanno a voler toccare ciò che si vede sullo schermo", dichiarato i tecnici di NHK.
Già, ma quanto bisognerà aspettare per mettere gli occhi su questa meraviglia? Non più di 7 anni. Entro il 2015, infatti, il broadcaster giapponese conta di sbarcare sul mercato.
Mi chiedo una console con questa risoluzione che giochi può darci. A dir poco incredibili suppongo.
A presto.

					
					
					
						
  Rispondi quotando
VVoVe: Seriamente, a chi possono interessare? ), e soprattutto credo che ci siano seri problemi tecnici per la trasmissione di un segnale del genere. Allo stato attuale delle cose in molte zone a stento arriva il segnale DVB, per ottenere un'ADSL decente (che non raggiunge mai i 20 Mbps massimi teorici) bisogna piangere sangue, la fibra ottica di Fastweb ti fornisce 10 Mbps; come contano di veicolare 167 Mbps?
						
