Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    100

    ubuntu 8.10 in rete modalità live

    hola a tutti

    chiedo lumi xke sono affascinato dal mondo open source e vorrei provarlo sul mio portatile ma essendo completamente a digiuno prima di effettuare un'installazione vera e propria smanetto un po in modalità live

    vorrei sapere se è possibile, in modalità live cd, entrare in una rete windows tramite cavo ethernet sotto un router

    grazie a tutti

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: ubuntu 8.10 in rete modalità live

    Originariamente inviato da braxgno
    hola a tutti

    chiedo lumi xke sono affascinato dal mondo open source e vorrei provarlo sul mio portatile ma essendo completamente a digiuno prima di effettuare un'installazione vera e propria smanetto un po in modalità live

    vorrei sapere se è possibile, in modalità live cd, entrare in una rete windows tramite cavo ethernet sotto un router

    grazie a tutti
    da ruter in live navighi immediatamente in internet , e puoi vedere anche la rete , senza samba però non puoi condividere dati o periferiche di alcun genere con macchine windows . Ma considera che hai una live con tutti i conseguenti limiti, poter testare la compatibilità del sistema a livello hardware prima di decidere l' installazione non è cosa da poco

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    100
    grazie franco

    dove trovo samba?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    100
    trovato

    spero di riuscire a configurarlo

    grazie di nuovo

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da braxgno
    grazie franco

    dove trovo samba?
    Installi ubuntu e lo scarichi direttamenente dalle sue repositri con il suo gestore dei pacchetti.
    Non hai bisogno di cercare nulla.
    Installazione inevitabile , su supporto live non puoi scrivere qiuindi non puoi modificare la sua configurazione.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    neanche da cercare samba

    tasto destro su una cartella --> proprietà condivisione e ci pensa ubuntu a scaricartelo..
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    100
    grazie bereshit

    ora devo capirci con i permessi ed il resto...
    probabilmente richiederò aiuto

    P. S.: comunque, per me utilizzatore, è incredibilmente affascinante utilizzare un intero S.O. nuovo e contemporaneamente incomprensibile l'idea di realizzare lo stesso A COSTO ZERO!
    Le passioni valgono sempre molto di più del denaro anche se purtroppo il mondo vi gira sopra


  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    l'aspetto importante non è il "COSTO ZERO" ma è il concetto di "OPEN SOURCE" e "FREE SOFTWARE" ("FREE" nel senso di "LIBERO" non di "gratuito") con tutto ciò che ne deriva ...

    Tieni presente che il "costo zero" in assoluto non può esistere, visto che tutti abbiamo la bocca ... sotto il naso.

    Quindi, ovviamente, qualcosa da qualche parte ci sarà ....

    Ad esempio, Mandriva ha delle versioni delle sue distro gratuite, ma ne ha altre (con qualcosa in più, manuali, assistenza, ecc...) a pagamento, così come molte altre distribuzioni.

    Quindi, qualche ritorno da qualche parte ci sarà ...

    Comunque, a parte ciò, "free software" e "open source" che non vogliono dire e non presuppongono che tutto sia gratis ma, invece, libero ... Cioè, un soft può essere a pagamento e libero nello stesso tempo.

    Se sei affascinato dall'argomento su internet troverai un mare di documenti in merito.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.