Ciao a tutti. Sto imparando i rudimenti di PHP e mysql e, avendo trovato una soluzione comoda ma "a naso" non ideale, vi pongo il mio quesito.
E' corretto inserire in un ciclo if come condizione una query al database, sapendo che la query potrebbe portare, ad esempio, ad un dato inesistente o addirittura ad una tabella inesistente e in questi casi creare un else specifico?
Ad esempio:
if (query che genera un errore di connessione) {
azione 1 }
else {
azione 2}
Risultato: azione 2